coffee break dicembre 2024
contiene i portfolio dei soci
jghlkjhbuiyyhj niuòlhojòlj lkjhgh
La FIAF in occasione del 75° anniversario ha promosso un Progetto collettivo Nazionale per raccogliere foto con cui realizzare un Censimento fotografico degli Italiani. Il progetto nato in collaborazione con l’ISTAT e a cui hanno partecipato circa 200 gruppi di…
catalogo 3° concorso MATACOTTA
Nella città di Roma, tra gli anni ’70 e ‘90, molti furono i fatti tragici, i delitti, che colpirono noti personaggi della società, tra intellettuali, politici, giornalisti, uomini dello stato e forze dell’ordine, o esponenti della malavita. In questo lavoro…
Questa è una serie di fotografie di strada, scattate in diverse città italiane e non. Il loro tratto comune e distintivo è la presenza di soggetti ambientati, con cappelli e copricapi, tali da essere questi ultimi significativamente presenti nella scena.
I campi di prigionia, di concentramento e di internamento erano stati usati fin dalla prima guerra mondiale. Durante il periodo fascista si crearono dapprima i campi di prigionia africani, in seguito (fino alla fine della seconda guerra mondiale) furono istituiti…
Roma Scossa Non è facile il compito di ritrarre i famosi monumenti e i luoghi storici della città di Roma, senza scadere nel già visto, nella “foto cartolina”, o senza volersi minimamente paragonare ai grandi maestri della fotografia che hanno…
Non è facile il compito di ritrarre i famosi monumenti e i luoghi storici della città di Roma, senza scadere nel già visto, nella “foto cartolina”, o senza volersi minimamente paragonare ai grandi maestri della fotografia che hanno saputo rappresentarli…
Sono nato a Pescara ma vivo a Roma da molti anni. La fotografia è sempre stata una mia passione, ho iniziato con la pellicola, la prima reflex l’ho avuta da adolescente. Quello che mi ha sempre attratto e affascinato…
Andrea Riberti è un ingegnere, fotografo e scrittore. Nato a Genova e trasferitosi a Roma, fotografa da circa 30 anni. Il suo lavoro si concentra soprattutto nei reportage, sociali e di viaggio, e nella fotografia B Tra i suoi ultimi…
“Sono abbastanza artista da attingere alla mia immaginazione liberamente. L’immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata. L’immaginazione avvolge il mondo.” …
Siamo arrivati al termine del nostro progetto fotografico sui quattro elementi della cosmogonia. Nel 2019 è stato stimolante e divertente sperimentare la nostra fantasia per mostrare come si potesse declinare l’idea dell’ACQUA e come tutti vivessimo “immersi” in quest’elemento sotto…
Regolamento concorso 3°Trofeo Matacotta
quest’anno la nostra partecipazione la trofeo Spadoni è stata qualitativamente valida. Fra i tre portfoli premiati ex equo, due erano stati presentati da nostri soci: “Iron and fire” di Maurizio Trifilidis su una piccola acciaieria indiana nella regione del Gujarat …
Mangia prega ama Liz Gilbert ha una bella casa a New York, un matrimonio fresco, una carriera di successo. Ma improvvisamente scopre che tutto questo non è quello che vuole e che per capire cosa cerca davvero dovrà lasciare tutto…
E’un film del 1939 diretto da Victor Fleming Il film è ambientato negli Stati Uniti del Sud durante la guerra di secessione e la successiva era della ricostruzione. Racconta la storia di Rossella O’Hara, volitiva figlia del proprietario di…
E’ un film del 2001 di genere Drammatico-Romance Nelson Moss è un agente pubblicitario ossessionato dal suo lavoro, che ha poco a cuore la sua sfera privata. La situazione prende una piega imprevista dopo l’incontro con l’affascinante Sara Deever, donna…
E’ un film del 1975 diretto da Mario Monicelli Nella Firenze di metà anni ’70, quattro inseparabili amici d’infanzia rompono la monotonia della solita, insulsa e noiosa vita cittadina ideando dei diabolici scherzi goliardici che loro chiamano ‘zingarate’. I quattro buontemponi sono il nobile decaduto Conte…
E’ un film del 1953 diretto da William Wyler . Il film è interpretato da Gregory Peck e da Audrey Hepburn, Una principessa in visita nella Città Eterna: insofferente ai doveri che il suo rango le impone, decide di prendersi qualche momento di…
Il Film diretto da Woody Allen è tratto da una pièce teatrale dell’inizio degli anni settanta scritta dallo stesso Allen, intitolata Morte (pubblicata nel libro Senza piume), parodia del personaggio “K” de Il processo di Franz Kafka. Il testo breve riprende i temi dell’incomprensione degli “altri”, cari a…
SKATEBORD Per la seconda volta nella storia delle Olimpiadi, lo skateboard sarà nel programma Olimpico ai Giochi di Parigi 2024.E’ uno sport nato in California negli anni sessanta. Questo sport si pratica con uno speciale attrezzo, lo skateboard, ossia una…
BORGATE STORICHE Nate nei territori di frontiera tra la città e la campagna, le borgate realizzate dall’ICP dalla seconda metà degli anni Trenta hanno conservato nel processo di espansione urbana una loro distinta identità e sono oggi tra i luoghi…
Un tram che si chiama Desiderio (A Streetcar Named Desire) è un film del 1951 diretto da Elia Kazan, con protagonisti Vivien Leigh e Marlon Brando. Il film è basato sull’omonimo dramma di Tennessee Williams del 1947. Il copione della pellicola fu scritto dallo stesso Williams, ma subì numerose revisioni per rimuovere, tra…
La strada è un film drammatico del 1954 diretto da Federico Fellini. È l’opera che diede una grande notorietà internazionale al regista, che nel 1957 vinse l’Oscar al miglior film in lingua straniera alla 29ª edizione (anno in cui fu istituita tale categoria di premio). Il film è stato poi selezionato…
C’era una volta il West è un film del 1968 diretto da Sergio Leone. È un western all’italiana di registro epico prodotto interpretato da Charles Bronson, Claudia Cardinale, Henry Fonda e Jason Robards. La sceneggiatura venne scritta da Leone e Sergio Donati, da un soggetto ideato da Leone, Bernardo Bertolucci e Dario Argento. I vincitori del contest ispirato al…
E guardo il mondo da un oblò è un film del 2007, scritto, diretto ed interpretato da Stefano Calvagna. Il film, eccetto per la scena finale, è ambientato interamente in una lavanderia a gettoni. Il titolo del film è un chiaro riferimento al celebre…
bozza pieghevole web023
Le Seychelles sono un arcipelago di oltre 100 isole situate nell’Oceano Indiano. Un certo numero di esse sono abitate e sono meta di numerosi visitatori attratti dalle maestose spiagge (che regalano tramonti spettacolari) e dagli interessanti parchi naturali. Non lontane…
Il fiume Tevere attraversa l’intera città di Roma, contribuendo significativamente alla sua bellezza. Nelle zone centrali si possono ottenere immagini di scorci che regalano, a seconda della stagione, inconsueti scenari in cui il fiume prepotentemente si afferma come l’elemento principale.…
L’Irlanda è un’isola meravigliosa, caratterizzata da paesaggi naturali mozzafiato. Vi sono diversi parchi nazionali con luoghi che permettono di scattare delle ottime fotografie. Uno dei più belli è il parco nazionale di Killarney, situato nella Contea di Kerry (sud-ovest dell’Irlanda).…
Nato a Roma, studi scientifici. La passione per la fotografia arriva inaspettata a 17 anni, quando mi viene regalata una Kodak Instamatic da poche lire. Autodidatta, a 20 anni acquisto una Minolta SRT101; sarà mia fedele compagna per una…
Nella notte di Pasqua i romeni ortodossi si recano alla loro chiesa per “prendere la luce”, ovvero accendere una candela con la Luce Santa. La luce arriva direttamente da Gerusalemme, tenuta viva e portata in volo in tutti gli angoli…
Queste fotografie sono il mio primo approccio al tema della fede. Gli scatti risalgono alla Settimana Santa del 2010, durante un indimenticabile workshop col fotografo romano e oggi caro Amico Dario De Dominicis. Siviglia, Carmona, Puente Genil, Dos Hermanas, Aracena,…
Ogni anno, il 17 dicembre, nel giorno di San Lazzaro migliaia di pellegrini giungono da tutta Cuba per il pellegrinaggio al Santuario del Rincon, poco distante da la Avana. Chiamato dai credenti della Santeria Babalu Ayé, San Lazaro è il…