FRANCESCA WOODMAN
Statunitense di nascita ma italiana di adozione morirà suicida a soli 19 anni a New York.
La tragica sorte che caratterizzò la sua vita colpì fortemente la sensibilità dei contemporanei ma alla lunga fu il suo straordinario lavoro fotografico a prevalere e a influenzare in modo permanente una parte della fotografia successiva. Aveva scattato il suo primo autoritratto a 13 anni.
I nudi ed in generale gli autoritratti che realizzò in ambientazioni spesso fatiscenti utilizzando tempi di esposizione lunghi rappresentano il frutto di una visione autenticamente innovativa e di grande suggestione emotiva.
TINA MODOTTI (Udine 1896 – Città del Messico 1942
Donna bellissima e sensuale, attrice, modella, indossatrice, fotografa, musa di artisti, attivista politica, ha attraversato da protagonista gli eventi più significativi della prima meta del XX secolo: ha vissuto la vita politica e culturale di Città del Messico, la rivoluzione cubana, l’attività della polizia segreta sovietica, la guerra civile in Spagna, morendo infine a Città del Messico in circostanze sospette.
Ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della fotografia contemporanea.
I suoi celebri scatti, che compongono le collezioni dei più importanti musei del mondo, sono il simbolo di una donna emancipata e moderna, la cui arte fotografica è indissolubilmente legata al suo impegno sociale.